Bohdan Luhovyi

La guerra su vasta scala della Russia contro l’Ucraina ha cambiato l’atteggiamento di una vasta popolazione dell’Ucraina nei confronti della chiesa del Patriarcato di Mosca. Soprattutto dopo che il patriarca di Mosca Kirill ha approvato le azioni militari del leader russo Putin. Molte persone in intere parrocchie hanno continuato e accelerato il passaggio dal Patriarcato di Mosca alla Chiesa Ortodossa Ucraina.

José Capiñgala Claudina António

Il 21 marzo scorso è stata la Giornata internazionale per l’eliminazione della discriminazione razziale, sancita dal 1966 dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite. La giornata viene commemorata ogni per ricordare ciò che è successo il 21 marzo 1960 in Sudafrica. Al culmine dell’apartheid, la polizia aprì il fuoco su un gruppo di manifestanti neri, uccidendone 69 e ferendone circa tre volte tanto. Fu un episodio drammatico, ricordato come il massacro di Sharpeville. Nel proclamare questa Giornata, l’ONU ha sottolineato la necessità di un maggiore impegno per l’eliminazione di tutte le forme di discriminazione razziale.

José Capiñgala Claudina António

La prudenza e le ragioni politico-economiche stanno alla base del fatto che la metà dei paesi africani si siano astenuti, oppure non abbiano partecipato al voto, con il quale l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, lo scorso 2 marzo 2022, ha condannando l’invasione russa dell’Ucraina. L’unico paese africano che ha votato a favore della Russia è stato l’Eritrea, mentre che altri 24 hanno votato contro.

Bohdan Luhovyi

Lo scorso 28 febbraio, nei primi giorni della guerra, il presidente Volodymyr Zelensky ha firmato una domanda di adesione dell’Ucraina all’Unione Europea. Commentando questa richiesta, presentata in circostanze così tragiche, lo stesso Zelensky ha affermato: “Sono convinto che sia giusto. Ce lo siamo meritati”.